Nuovi modelli | Z900 (MY21)

Supernaked
Z900 è stata creata per dominare la strada!
Nuove grafiche, power modes, riding modes, traction control e fari full LED.
Strumentazione TFT a colori inoltre permette di
connettersi alla moto via Bluetooth con il proprio smartphone.
La Z900 è disponibile in due versioni per il 2021, una a piena potenza da 125 CV (92,2
kW) e un modello dedicato ai possessori di patente A2 con 95 CV (70
kW).
COLORI DISPONIBILI

Pearl Blizzard White / Metallic Spark Black

Metallic Spark Black / Metallic Flat Spark Black / Red

Metallic Spark Black / Metallic Flat Spark Black / Green
SPECIFICHE TECNICHE
ABS
L’ABS (Anti-lock Brake System, sistema frenante antibloccaggio) assicura la stabilità in frenata impedendo bloccaggi della ruota in frenata.
HORIZONTAL BACK-LINK REAR SUSPENSION
Lo schema Horizontal Back-link Rear Suspension posiziona il monoammortizzatore orizzontalmente, razionalizzando sensibilmente l’uso dello spazio e migliorando la centralizzazione delle masse.
ASSIST & SLIPPER CLUTCH
Derivata dalle tecnologie racing, la frizione assistita e antisaltellamento agisce sia come limitatore di coppia sia come meccanismo servo assistito che alleggerisce l’azionamento della leva.
KTRC (3-MODE)
Il 3-Mode KTRC (Kawasaki TRaction Control, 3 modalità), il controllo di trazione più sofisticato di Kawasaki, offre diverse modalità d’intervento per diverse situazioni di guida, dall’uso sportivo a quello turistico.
POWER MODE
La selezione delle diverse mappe motore (Power Mode) consente di cambiare l’erogazione del motore a seconda della situazione o delle condizioni di guida.
DUAL THROTTLE VALVES
I sistemi Dual Throttle Valve (aspirazione a doppia farfalla) offrono una maggior potenza e un miglior controllo grazie ad una seconda serie di valvole a farfalla controllate dalla centralina.
ECONOMICAL RIDING INDICATOR
L’Economical Riding Indicator è una spia sul cruscotto che indica quando il proprio stile di quida è favorevole in termini di risparmio di carburante.
SMARTPHONE CONNECTIVITY
La connessione allo smartphone in modalità wireless contribuisce a migliorare l’esperienza del motociclistica.
Motore
Tipo motore | Quattro cilindri in linea raffreddato a liquido, 4 tempi |
Cilindrata | 948 cm³ |
Alesaggio x corsa | 73.4 x 56 mm |
Rapporto di compressione | 11.8:1 |
Distribuzione | DOHC, 16 valvole |
Sistema di alimentazione | Iniezione elettronica: Ø 36 mm x 4 con doppie valvole a farfalla |
Sistema di avviamento | Elettrico |
Lubrificazione | Lubrificazione forzata a bagno d’olio |
Freni & Sospensioni
Freni, anteriori | Doppi dischi a margherita semi-flottanti da 300 mm. Pinza: doppia a 4 pistoncini opposti |
Freni, posteriori | Disco singolo a margherita da 250 mm. Pinza: singolo pistoncino |
Sospensione, anteriore | Forcella rovesciata da 41 mm con regolazione dello smorzamento in estensione e del precarico della molla |
Sospensione, posteriore | Back-link orizzontale, con regolazione dello smorzamento in estensione e del precarico della molla |
Performance & Trasmissione
Potenza massima | 92.2 kW {125 CV} / 9,500 rpm |
Coppia massima | 98.6 N•m {10.1 kgf•m} / 7,700 rpm |
Consumo di carburante | 5.7 l/100 km |
Kit depotenziamento 85 KW | Available |
Emissioni CO2 | 132 g/km |
Trasmissione | 6 velocità |
Trasmissione finale | Catena sigillata |
Rapporto di riduzione primario | 1.627 (83/51) |
Rapporti di trasmissione 1° | 2.692 (35/13) |
Rapporti di trasmissione 2° | 2.059 (35/17) |
Rapporti di trasmissione 3° | 1.650 (33/20) |
Rapporti di trasmissione 4° | 1.409 (31/22) |
Rapporti di trasmissione 5° | 1.222 (33/27) |
Rapporti di trasmissione 6° | 1.034 (30/29) |
Frizione | Multidisco in bagno d’olio, manuale |
Telaio & Dimensioni
Tipo di telaio | Traliccio, acciaio ad alta resistenza |
Avancorsa | 110 mm |
Corsa della ruota anteriore | 120 mm |
Corsa della ruota posteriore | 140 mm |
Pneumatico, anteriore | 120/70ZR17M/C (58W) |
Pneumatico, posteriore | 180/55ZR17M/C (73W) |
Angolo di sterzata S/D | 33° / 33° |
L x L x A | 2,070 x 825 x 1,080 mm |
Interasse | 1,455 mm |
Altezza dal suolo | 145 mm |
Altezza sella | 820 mm |
Capacità serbatoio | 17 litri |
Peso in ordine di marcia | 212 kg |
CARATTERISTICHE CHIAVE

Smartphone Connectivity
Un chip Bluetooth integrato nella strumentazione consente al pilota di connettersi alla moto utilizzando il proprio smartphone e l’app dedicata “Kawasaki Rideology”.

L'ultma evoluzione dello Z Sugomi Styling
Mentre gli elementi di design sugomi distintivi della Z900 (posizione accovacciata, cupolino posizionato in basso e codino che punta verso l’alto) rimangono invariati, il suo stile accattivante beneficia di una serie di aggiornamenti che rendono ancora più evidente il suo design aggressivo.

Luci full LED
Nuovi fari full LED per una perfetta visibilità

KTRC (Kawasaki Traction Control)
L’avanzato sistema di controllo della trazione di Kawasaki è in grado di assistere il pilota quando si percorrono strade scivolose o con avverse condizioni meteo per assicurare la massima prestazione nella guida sportiva. Tre i livelli di interveto selezionabili.

Rider Mode integrati
I Riding Mode pre impostati gestiscono Traction control e Power Mode.
Il pilota può scegliere tra Sport, Road, Rain o Rider. Quest’ultimo permette di settare ogni voce (di traction control e power mode) in maniera autonoma.

Nuovi pneumatici
Nuovi Dunlop Sportmax Roadsport 2 per avere totale controllo e stabilità.

Power Mode
Le modalità Full Power e Low Power consentono al pilota di impostare una differente erogazione di potenza del motore a seconda delle sue preferenze o delle condizioni dell’asfalto. La modalità Low Power limita la potenza del motore del 55%.

Strumentazione TFT a colori
Nuova strumentazione digitale a colori TFT dona un aspetto ancora più tecnoloico e high-tech ed include diverse informazioni non presenti sul modello precedente.